LA NOTTE DEI RICERCATORI 2019
Il filo della ricerca – insetti
ESAPOLIS
Un originale percorso interattivo in cui vengono svelati in modo inedito i segreti del mondo animale.
L’attività è un’occasione unica per “chiacchierare” con ricercatrici e ricercatori dei loro studi ed esperimenti e per scoprire il lato segretamente affascinante degli Artropodi, vincendo qualche paura!
Orario: ore 17.00, 18.00, 19.00, 20.00, 21.00, 22.00, 23.00
Dove: Museo Esapolis, via dei Colli 28
Per prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando la struttura e l’orario
Per info: 049 891 0189
CREA
Visite guidate per adulti e bambini: le visite comprenderanno una dimostrazione di trattura della seta e la visita agli allevamenti CREA, con l’illustrazione del progetto di Cronobiologia CINCHRON, in collaborazione con UNIPD; la ricerca riguarda la resistenza dei bachi alle malattie in risposta al ciclo della luce e del buio; saranno illustrate con immagini e dal vivo le principali patologie dell’insetto.
Dove: CREA, via Eulero 6A
Orario: ore 17.30, 19.00, 20.30 e 22.00
Per prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando la struttura e l’orario
LABORATORI PER BAMBINI
A cura del CREA: Esperienze tattili e sensoriali “Ascoltiamo, tocchiamo, vediamo e annusiamo i bachi”.
Orario: ore 17.00, 18.00, 19.00, 20.00, 21.00
Dove: Museo Esapolis, via dei Colli 28
Per prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. specificando la struttura e l’orario
Per info: 049 891 0189