Domenica 9 febbraio 2020, ore 17:00
Il fotografo naturalista Marco Colombo presenterà il suo nuovo libro "Paesaggi bestiali", con il quale ci condurrà in un affascinante viaggio alla scoperta della biodiversità italiana. Dalle profondità del Mediterraneo, dove si nascondono misteriosi crostacei e molluschi variopinti, ai pendii erbosi che ospitano cervi volanti e spire di serpenti, per arrivare a gufi, caprioli e predatori come orsi, lupi ed il fantasma dei boschi, il gatto selvatico. L'autore racconterà aneddoti del suo lavoro di campo e l'importanza della conservazione degli ambienti naturali.
Marco Colombo: Naturalista, fotografo e divulgatore scientifico. Nato nel 1988, si interessa, da quando i suoi sensi glielo permettono, di natura. Muove i primi passi nell'ambito della fotografia naturalistica nel 1999, e fotografa per molti anni su diapositiva, per poi convertirsi, tardivamente, al digitale. Guida Ambientale AIGAE ed istruttore di immersione subacquea, è laureato presso l'Università degli Studi di Milano in Scienze Naturali con due tesi di erpetologia. Sue foto, articoli scientifici e divulgativi sono stati pubblicati su diverse riviste del settore, e nel 2007 ha scoperto una nuova specie di ragno in Sardegna. E’ autore e coautore di libri di identificazione e fotografici, oltre che di numerose mostre, proiezioni e conferenze, ed è docente in corsi di fotografia naturalistica. Diverse sue foto hanno vinto o ricevuto menzioni speciali in concorsi internazionali, tra i quali Wildlife Photographer of the Year, Festival Mondial de l’Image Sous-Marine, Asferico, GDT European Wildlife Photographer of the Year. Attualmente è consulente scientifico del programma GEO di Rai3 di cui è regolarmente ospite.Ritiene che curiosità e passione, oltre al dovuto rispetto per gli ambienti naturali, siano il motore che debba muovere ogni umano; suo malgrado constata spesso come la legge di Murphy si applichi a pennello alle attività di fotografia naturalistica…
Una selezione di suoi scatti è visionabile al sito www.calosoma.it
Per l’occasione inoltre nel museo verranno organizzati due laboratori di disegno naturalistico con l’artista Anita Frison
ORARI LABORATORIO DISEGNO: ore 15:00 e ore 16:00,
gratuito per i visitatori del museo
ORARIO PRESENTAZIONE LIBRO: ore 17:00,
entrata gratuita per assistere alla presentazione del libro alle ore 17:00
Per ulteriori informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure chiamare lo 0498910189